Il quartiere Sant Martí di Barcellona è un'affascinante fusione di passato industriale e modernità. Si estende dalla fine dell'Eixample fino al fiume Besós e negli ultimi anni ha assistito a un'impressionante trasformazione. Uno dei punti forti è il quartiere 22@, che ha trasformato il vecchio Poblenou industriale in una zona tecnologica all'avanguardia. Inoltre, fanno parte di questa modernizzazione il rinnovamento delle spiagge urbane e il collegamento della Avenida Diagonal con il mare.
Sant Martí offre un ambiente unico dove l'architettura storica si mescola con l'architettura contemporanea. Le ex fabbriche ora ospitano strutture culturali, come il Museo di Scienze Naturali di Barcellona nell'edificio Fòrum.
Nel quartiere del Clot potrai esplorare le vestigia della storia industriale, come la Farinera del Clot, un'antica fabbrica di farina trasformata in un centro culturale. Il quartiere di Clot è un gioiello da scoprire, con strade affascinanti come Rogent e Sèquia Comtal, piene di terrazze e negozi locali. Inoltre, puoi goderti la tradizione culinaria nelle taverne come Rovell del Clot e nelle panetterie come Forn Elias. Per gli amanti dell'arte urbana, il murale omaggio a Carmen Amaya dipinto da Btoy e Uriginal è assolutamente da vedere.
Il Fòrum Park, con la sua imponente architettura ed eventi culturali come il festival Primavera Sound, aggiunge un tocco contemporaneo alla zona. In termini di trasporti, il quartiere dispone di fermate della metropolitana come El Clot (L1 e L2) e di treni che facilitano l'accesso ad altre parti della città.
Sant Martí è un quartiere vivace dove storia e innovazione si intrecciano, offrendo ai visitatori un'esperienza unica a Barcellona. Vieni a verificarlo tu stesso?